Convegno DiSAL a Montesilvano (18/3)

Inizia giovedì 18 marzo a Montesilvano (Pescara), presso il Centro Congressi “Grand Hotel Adriatico”, il convegno annuale di Di.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), associazione professionale che aggrega capi di istituto delle scuole statali e non statali di ogni ordine e grado.  Per oltre 130 dirigenti scolastici provenienti da 18 regioni il tema, “Imparare facendo” sarà l’occasione per riscoprire ragioni e prospettive per dirigere scuole in un sistema dove il rinnovamento non sia ridotto a parole d’ordine o a semplici riordini dell’esistente.

Dopo il riordino delle superiori – spiega il presidente nazionale Di.S.A.L. Roberto Pellegatta – la scuola italiana  ha bisogno urgente di interventi culturalmente coraggiosi, di investimenti capaci di valorizzare qualunque istituzione libera e autonoma che merita e che sa fare scuola:”

Sulle “cose da fare” l’incontro nazionale di Montesilvano offrirà possibilità di approfondimento e confronto, soprattutto a fronte dell’avvio da settembre del riordino del secondo ciclo ed a fronte di importanti decisioni di riforma che attendono il più ampio confronto.

Il Convegno proseguirà fino a sabato 20 marzo, in collaborazione con l’Associazione culturale “Il Rischio educativo”, con la “Fondazione per la Sussidiarietà”, con la rivista “Libertà di Educazione”, oltre che con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione e l’Assessorato Regionale all’Istruzione della Regione Abruzzo.