Confronto candidati posti del 30 maggio

Il giorno della prova scritta della scuola primaria con un'eccedenza di 58 mila candidati

30 MAGGIO

Penultimo giorno di prove: l’appuntamento di maggior impegno sotto l’aspetto organizzativo a causa del più elevato numero di posti e di candidati.

È il giorno della prova scritta per i posti comuni di scuola primaria, che ha richiesto la predisposizione di 4.375 aule informatiche. Sono stati messi a concorso 17.299 posti a cui concorrono 74.926 candidati, così ripartiti.

Abruzzo: 1.947 candidati per 355 posti con eccedenza di 1.592 (81,8%) candidati;

Basilicata: 846 candidati per 255 posti con eccedenza di 621 (73,4%) candidati;

Calabria: 4.386 candidati per 708 posti con eccedenza di 3.678 (83,9%) candidati;

Campania: 11.752 candidati per 1.604 posti con eccedenza di 10.148 (86,4%) candidati;

Emilia R.: 4.481 candidati per 1.027 posti con eccedenza di 3.454 (77,1%) candidati;

Friuli VG: 1.037 candidati per 482 posti con eccedenza di 555 (53,5%) candidati;

Lazio: 6.584 candidati per 1.378 posti con eccedenza di 5.206 (79,1%) candidati;

Liguria: 1.327 candidati per 464 posti con eccedenza di 863 (65%) candidati;

Lombardia: 9.422 candidati per 3.351 posti con eccedenza di 6.071 (64,4%) candidati;

Marche: 1.711 candidati per 381 posti con eccedenza di 1.330 (77,7%) candidati;

Molise: 419 candidati per 95 posti con eccedenza di 324 (77,3%) candidati;

Piemonte: 3.721 candidati per 1.614 posti con eccedenza di 2.107 (56,6%) candidati;

Puglia: 5.160 candidati per 979 posti con eccedenza di 4.181 (81%) candidati;

Sardegna: 2.460 candidati per 464 posti con eccedenza di 1.996 (81,1%) candidati;

Sicilia: 9.936 candidati per 1.096 posti con eccedenza di 8.840 (89%) candidati;

Toscana: 4.281 candidati per 1.198 posti con eccedenza di 3.083 (72%) candidati;

Umbria: 1.023 candidati per 251 posti con eccedenza di 772 (75,5%) candidati;

Veneto: 4.433 candidati per 1.627 posti con eccedenza di 2.806 (63,3%) candidati.

Complessivamente vi sono 57.627 candidati in più, pari al 77,9%.