
Conferenza unificata: sbloccata la riforma della secondaria. Rinvio per i precari
“Complessivamente è un passo in avanti“. Questo è il commento del ministro Gelmini, al termine della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza unificata che si sono tenute oggi presso il Ministero per i rapporti con le Regioni.
Le Regioni hanno dato parere favorevole sull’istruzione tecnica e proposto alcuni emendamenti sull’istruzione professionale, mentre per quanto riguarda i licei, lo stesso ministro ha riferito che la Conferenza delle Regioni si è spaccata nel senso che le Regioni di centrodestra hanno dato parere favorevole e quelle di centrosinistra parere contrario. Ma “la riforma della scuola superiore entrerà in vigore nel 2010“, ha detto il ministro Gelmini, “e questa è la vera notizia“.
“Sulla riforma dei licei“, ha precisato a sua volta il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, “le Regioni hanno votato a maggioranza e hanno dato parere negativo. Hanno votato a favore la Lombardia, il Veneto e il Molise“.
Durante la riunione di oggi, si è toccato anche il complesso tema del precariato. “Su questo tema“, ha detto Errani, “c’è stato un rinvio perchè crediamo che i criteri nazionali debbano realizzare una non disparità fra precari. Questo decreto, inoltre, scarica indebitamente sulle Regioni il tema. Di questo dobbiamo discutere con il Governo“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via