
Concorso per dirigenti e test a correzione ottica
Sul tema delle selezioni per il concorso per dirigenti scolastici, ci ha scritto il nostro lettore Walter Cozzolini, la cui email pubblichiamo.
Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—-
Salve,
vorrei sottolineare alcuni punti delle considerazioni che avete effettuato a proposito delle modalità di svolgimento della prova preselettiva del concorso per dirigenti.
Capisco che possa essere utile svolgere i propri commenti utilizzando l’ironia, ma forse qualcuno non ha mai partecipato a selezioni/valutazioni che prevedono la correzione ottica. E’ così in tutti i corcorsi/selezioni che prevedono correzione ottica. La procedura deve mettere la “macchina” in condizione di leggere i fogli risposte nel modo più corretto possibile (sempre una macchina è). Non voglio difendere né la procedura né la scelta di adottare questa tipologia di correzione, ma forse era il caso di opporsi alla preselezione per quiz in prima battuta, poi sarebbe stato necessario evidenziare e pretendere la sostituzione, non l’esclusione (ma saranno questi i criteri adottati?) dall’estrazione, di tutti i quesiti che presuppongono una interpretazione (lo dice la parola stessa!?) di teorie socio-psico-gestio-legisla etc. Infine, ma la vedo veramente difficile, sarà il caso di non appaltare più una procedura del genere a persone/strutture che, evidentemente, hanno conoscenze imprecise della gestione o delle modalità di trasferimento di database, ovvero si muovono all’interno di ottiche che non sempre sono tutte condivise dal mondo esterno.
Ma questa è la struttura che ci è piaciuto costruire ed alla quale, per il momento, dobbiamo relazionarci (non adeguarci).
Auguri di buon lavoro
Walter Cozzolino
—-
I lettori di tuttoscuola.com che vogliono dire la loro su questo argomento, possono farlo, scrivendo a la_tribuna@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà gli interventi più significativi. Analogamente, coloro che vogliono presentare contributi originali su cui discutere, possono scriverci usando il medesimo indirizzo la_tribuna@tuttoscuola.com.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via