
Concorso DS: a Tuttoscuola non solo webinar di qualità, ma tanto di più in esclusiva

Che i webinar di Tuttoscuola per l’orientamento alle prove del corso-concorso per DS siano di qualità ce lo dicono numerosi corsisti che hanno apprezzato, oltre ai contenuti presentati da esperti, il rapporto aperto e familiare dei conduttori e i puntuali riscontri ai tantissimi quesiti inviati nel corso delle trasmissioni.
Oltre agli apprezzati webinar, Tuttoscuola ha offerto ai corsisti che hanno seguito, stanno seguendo e seguiranno tutte le fasi del programma di avvicinamento alla prova preselettiva del prossimo 23 luglio un prezioso patrimonio di piccole guide, di file di approfondimento e di raccolte tematiche, frutto della elaborazione esclusiva e originale di Tuttoscuola.
Clicca qui e scopri tutti i materiali per prepararsi alla prova preselettiva del concorso DS elaborati da Tuttoscuola
Ai corsisti che hanno scelto tutti i pacchetti proposti è stato messo a disposizione, prima di tutto, un particolare premio fedeltà che consiste, unico nel suo genere, in un file-tabella che riporta tutte le funzioni e le competenze del dirigente scolastico (sono 133!), suddivise per aree normative, presentate per competenza/azione/norma di riferimento.
Un primo pacchetto contiene gli acronimi (sono 80) del sistema d’istruzione elencati in ordine alfabetico; prossimamente gli acronimi verranno presentati per area normativa. Si presentano in un file-tabella: acronimo, suo significato, norma di riferimento.
In questo pacchetto è inserito anche un file degli acronimi europei relativi all’istruzione.
A disposizione dei corsisti c’è un secondo pacchetto (pillole di normativa) che riporta schede monografiche riferite (per il momento) a queste tematiche: autonomia, valutazione, inclusione, stranieri, presentate con il dispositivo e la norma di riferimento.
Un terzo pacchetto riguarda le “definizioni” ufficiali riportati all’interno di importanti normative che attengono direttamente o implicitamente il sistema d’istruzione. Sono sei, riferite a: accesso agli atti, codice digitale, codice appalti, dati personali, istituti professionali, sicurezza sul lavoro.
Un quarto pacchetto riguarda lessici e glossari sul sistema d’istruzione: sei file-tabelle, con le voci, i contenuti e le norme di riferimento; file riferiti a lessico della Buona Scuola, glossario sull’istruzione, glossario sul diritto amministrativo, glossario sulla contabilità. Nel pacchetto è di particolare interesse e originalità il lessico di termini stranieri in uso nel nostro sistema di istruzione (i nostri esperti hanno individuato 80 voci straniere).
Infine una sitografia riferita a 58 siti di interesse scolastico o formativo con relativo indirizzo.
In tutto, questi prodotti, gratuiti per i corsisti, hanno già raggiunto la ragguardevole cifra di 20 pezzi. E continua, perché nel corso dei prossimi webinar ne sono previsti altri, in accoglimento anche alla richiesta dei corsisti.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via