
Concorso docenti 2024, verso la prova orale. L’estrazione della lettera vale anche per le regioni aggregate

Archiviate le prove scritte concorso docenti 2024, gli Uffici Scolastici Regionali stanno procedendo alla predisposizione delle prove orali, in attesa che siano costituite le commissioni e le eventuali sottocommissioni che dovranno valutare per ogni classe di concorso i candidati della propria regione, unitamente ai candidati di eventuali regioni aggregate.
Concorso docenti 2024, preparati alla prova orale con noi: scopri la nostra proposta formativa
Si potranno conoscere nelle prossime settimane anche i calendari delle prove orali concorso docenti 2024 definiti da ciascuna commissione e comunicati direttamente ad ogni candidato almeno 15 giorni prima.
In vista della prova orale concorso docenti 2024, il Ministero ha pubblicato i quadri di rifermento che guideranno i commissari nella valutazione dei candidati, mentre diversi USR stanno procedendo all’estrazione della lettera con cui per ciascuna classe di concorso verrà individuato il cognome del candidato che per primo inizierà la prova orale.
Per fornire un quadro maggiormente orientativo, a fianco della lettera estratta aggiungiamo anche il numero dei posti e il numero delle domande presentate dai candidati concorso docenti 2024 per la classe di concorso scelta nonché la regione interessata, comprese le eventuali regioni aggregate.
Non conoscendo il numero preciso dei candidati ammessi alla prova orale, riportiamo a riferimento la percentuale finale registrata in ciascuna regione, ottenuta sottraendo sia il numero degli assenti alla prova scritta che il numero dei non ammessi. Tale percentuale è risultata in modo complessivo per ogni regione al termine della prova scritta e, pertanto, non può che essere applicata indistintamente per ciascuna classe di concorso di quella regione.
Per chiarezza redazionale, nelle regioni qui pubblicate sono riportate soltanto le situazioni relative alle classi di concorso con maggior numero di candidati.
Situazione al 30 marzo (clicca sulle tabelle per ingrandirle):
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via