
Coltivare la terra per coltivare i pensieri: scopri la nuova piattaforma e-learning dedicata alla scuola

“Coltivare la terra per coltivare i pensieri” è riscoprire il bello di sporcarsi le mani, riconoscere i profumi offerti dalla natura, ascoltare il rumore del vento e della pioggia, veder crescere una piantina, raccoglierne i frutti, imparare a rispettare l’ambiente e le persone. È ritrovare la semplicità di un tempo, ma con uno sguardo più consapevole sul mondo. La tecnologia in questo senso non deve essere un limite alla conoscenza reale della natura e del mondo, ma una sorta di oblò da cui osservarlo da un’altra prospettiva, uno strumento in più per esplorare e conoscere. Per questo abbiamo pensato di creare scuola.ecornaturasi.it, il nuovo portale per le scuole dedicato al rispetto della natura e a un’alimentazione sana ed equilibrata.
La piattaforma vuole essere il punto di riferimento didattico per raccontare a bambini e ragazzi che cosa significa coltivare (ma anche vivere) in modo attento e rispettoso dell’ambiente. Sulla piattaforma potrete trovare, a partire da questo autunno, materiale didattico per trasmettere valori importanti in forma giocosa e divertente. Sarà inoltre possibile partecipare al gioco a premi “L’orto in classe. Un progetto di NaturaSì e Cuorebio”, con quiz didattici e un lavoro collettivo da realizzare con gli allievi. In palio ci sono fantastici premi: l’uscita didattica a un’azienda agricola, sementi biologiche per l’orto di classe, quadernoni, laboratori e molto altro.
Dal 10 ottobre potrete conoscere tutti i contenuti sul sito e richiedere il materiale didattico. Se sarete tra i primi 1.000 insegnanti a farne richiesta riceverete gratuitamente il kit didattico cartaceo composto da:
- l’opuscolo “Coltivare la terra per coltivare i pensieri”, che racconta della stagionalità degli alimenti, del nostro progetto, di laboratori sulla natura e l’alimentazione da riprodurre facilmente con i propri allievi;
- la dispensa “L’orto in classe”, la guida per partecipare al gioco a premi, con indicazioni e consigli per realizzare un orto in piccoli spazi;
- la ruota della stagionalità di frutta e verdura.
Per tutti gli altri, il materiale sarà scaricabile direttamente dal sito.
Affrettatevi, le iscrizioni sono già iniziate!
Venite a trovarci su scuola.ecornaturasi.it. Vi aspettiamo!
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via