
Cobas: il 14 novembre sciopero generale
I Cobas hanno indetto lo sciopero generale di tutto il lavoro dipendente, pubblico e privato, per l’intera giornata di venerdì 14 novembre. Lo sciopero – si legge in una nota dei Comitati di base della scuola – è stato convocato anche da CUB, USI e ADL Cobas, “ma insieme a noi promuoveranno lo sciopero, rendendolo generalizzato e sociale, anche numerose strutture dei Centri sociali e del territorio, comitati e coordinamenti dei precari, organizzazioni studentesche nazionali e locali” e anche “parti significative del piccolo lavoro ‘autonomo’, schiacciato dalla crisi quanto quello dipendente, i giovani delle partite IVA e delle decine di tipologie di precariato, e pure chi non può scioperare nelle forme tradizionali, chi non ha neanche un contratto o che addirittura lavora gratuitamente”.
Lo sciopero è “contro le distruttive politiche di austerità della UE e del governo Renzi, contro il Jobs Act e l’abolizione dell’art.18, la precarietà permanente e le privatizzazioni, la Legge di stabilità e il Fiscal Compact, il blocco dei contratti nel Pubblico Impiego” e, per quanto riguarda la scuola, “contro il Piano Renzi, i presidi-Marchionne con il potere di assumere e licenziare, l’abolizione degli scatti di carriera sostituiti da miseri scatti di presunto ‘merito’, l’ingresso delle imprese negli istituti scolastici, il Sistema di valutazione nazionale con i grotteschi quiz Invalsi”.
I Cobas rivendicano invece “l’assunzione di tutti i precari/e docenti ed Ata che lavorano da anni nella scuola, 300 euro mensili netti per docenti ed Ata a parziale recupero di quanto perso con il blocco dei contratti, l’immediato pensionamento dei Q96, la gestione collegiale degli istituti, un serio aggiornamento dei docenti mediante anno sabbatico”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via