
Ci vogliono più alunni per formare una classe di scuola primaria
Il numero minimo di alunni per costituire una classe di scuola primaria si alza da 10 a 15 unità, secondo quanto prevede il regolamento sulla rete scolastica (dpr 81/2009).
Solamente nelle zone di montagna viene confermato quel limite minimo di almeno 10 alunni per classe; nel resto del territorio nazionale invece è necessario avere almeno 15 iscritti per classe.
In caso diverso, occorre accorpare le classi in pluriclassi che abbiano da un minimo di 8 ad un massimo di 18 alunni.
L’innalzamento al minimo di 15 alunni potrebbe determinare un notevole cambiamento organizzativo in molte scuole non di montagna e ad un solo corso attualmente di cinque classi.
Se, complice il vecchio meccanismo delle pluriclassi, vi erano fino a quest’anno scuole con 40- 50 alunni con cinque classi funzionanti al minimo, dal prossimo anno dovranno avere complessivamente almeno 65- 75 alunni, altrimenti potrebbero perdere una classe o due, passando a pluriclasse.
Una situazione che potrebbe influire sulle decisioni che dovranno essere assunte in Conferenza unificata (la legge prevedeva entro il 15 giugno scorso) per decidere le sorti delle piccole scuole.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via