
Celebrata la giornata ‘Viva lo sport’ al Ministero dell’Istruzione
Promuovere tra gli studenti i valori più autentici dello sport, la lealtà e la correttezza, il rispetto dell’avversario, lo spirito agonistico, la determinazione: sono questi gli obiettivi dei progetti per la attività sportiva a scuola realizzati dagli istituti.
I migliori sono stati presentati oggi dal ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini, e dal presidente del Coni, Giovanni Petrucci, in occasione della giornata ‘Viva la sport’. La giornata celebrata al ministero dell’Istruzione, in viale Trastevere, si è aperta con l’esibizione del coro ‘Le matite colorate’, che ha intonato una canzone che traduce in musica i valori dello sport, l’inno al fair play.
I progetti presentati sono stati tre: “Motto benessere polivalente”, messo a punto dall’istituto comprensivo Varese 2, che, rivolto alle scuole primarie, propone percorsi di attività sportiva (tennis e judo) dedicati agli studenti diversamente abili, stranieri o in difficoltà; “Meta”, presentato dall’istituto Albe Steiner di Milano, che ha prodotto un mediometraggio, realizzato da 50 studenti dell’istituto, e che racconta la maturazione di un ragazzo che gioca in una squadra di rugby e che scopre, attraverso l’esperienza del gruppo, il senso della propria vita; l’ultimo progetto, “Educare giocando”, è stato realizzato all’interno del quartiere Zen di Palermo, dall’istituto Giovanni Falcone, che ha fatto dello sporto lo strumento per recuperare gli studenti ad altissimo rischio di dispersione.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via