
Motivare all’uso della lingua per simulare situazioni che catturino l’interesse degli studenti, rende il processo di apprendimento un avvincente percorso di costruzione cooperativa. La richiesta è la presentazione di una città candidata ad essere sede dei prossimi Giochi Olimpici, corredata da un simbolo, uno slogan, una pubblicità, da drammatizzare, poi, immaginando di trovarsi al Tribunale Olimpico. Il lavoro si presta a collegamenti multidisciplinari con Educazione Fisica, Arte e Immagine e Tecnologia.
I dati su cui lavorare per la realizzazione del prodotto saranno geografici, gastronomici, culturali (curiosità, leggende).
L’insegnante monitorerà con attenzione il progresso nell’acquisizione/potenziamento delle competenze sociali e civiche (cooperazione e impegno) e la competenza Imparare ad imparare.
Le abilità di lettura e scrittura mobilitate nelle attività iniziali, fungeranno da solida base per l’interazione necessaria per la simulazione della presentazione della candidatura presso il Tribunale Olimpico. Ciascun gruppo preparerà un saluto al Tribunale, presenterà il logo, lo slogan e la pubblicità realizzata, risponderà alle domande della giuria del Tribunale o provenienti dagli spettatori, un ringraziamento e il saluto finale.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento