Oltre 250 mila insegnanti (uno su tre) quest’anno hanno cambiato cattedra: il più caotico “carosello” di docenti di sempre (+200% rispetto agli anni precedenti). Un anno nero per la continuità didattica. E il prossimo anno, dopo l’accordo Miur-sindacati, si replica: le famiglie italiane devono prepararsi a un’ulteriore girandola di docenti, che colpirà in particolare le […]
Sono 275 mila i docenti di ruolo su 624 mila, come riferisce il Corriere della Sera, premiati con il bonus del merito, attuato secondo criteri autonomamente definiti da ogni scuola e con risultati molto diversi e non sempre condivisi. Secondo il servizio giornalistico che cita i dati del Miur, la percentuale di docenti premiati (media […]
Non è una domanda sciocca. La chiamata diretta, una delle rivoluzioni del sistema introdotte dalla legge 107, come si sa, non piace ai sindacati della scuola, perché prevede, per la prima volta in assoluto, che sia la scuola (tramite il dirigente scolastico) a scegliere l’insegnante, anziché, come sempre avvenuto, essere questi a scegliere la scuola […]
School bonus attivo, le aziende potranno fare le loro donazioni alle scuole. Nei giorni scorsi l’Agenzia delle entrate con la risoluzione 155/E ha previsto il codice tributo (6873) con il quale sarà possibile per i soggetti titolari di reddito d’impresa effettuare un’erogazione in denaro destinata alle scuole. Già nel settembre scorso, in coincidenza con l’inizio […]
Nell’atto di indirizzo della ministra Fedeli, nella Priorità politica n. 1, viene affermato l’impegno di “dare e certezza di governance agli istituti scolastici attraverso lo svolgimento dei concorsi per dirigente scolastico (DS) e direttore dei servizi (DSGA).” Ok per l’impegno, ma a quando il concorso per i dirigenti scolastici? Erano in molti a sperare che […]
Concorsone 2016: non è certo uno degli obiettivi della Buona Scuola pienamente conseguiti per assicurare stabilità al sistema. Previsto in partenza nel dicembre 2015 e partito effettivamente con tre mesi di ritardo, si prefiggeva comunque di definire per l’inizio del 2016-17 tutte le graduatorie di merito per assegnare ai vincitori i 63.712 posti messi a […]
Abilitazione, solo abilitazione. Tra i cambiamenti più radicali operati dalla Buona Scuola c’è stato il taglio netto sui requisiti richiesti per l’accesso all’insegnamento, con previsione del possesso esclusivo dell’abilitazione. Per il concorso: … Per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto possono accedere alle procedure concorsuali per titoli ed esami, … esclusivamente i candidati […]
La ministra Fedeli non ha voluto utilizzare il decreto legge ‘milleproroghe’, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, per salvare le deleghe previste dalla legge 107/15. Il termine ultimo per il varo delle deleghe è il 15 gennaio 2017, e, dunque, non potrà essere quel decreto legge a prorogarlo. Tuttavia, poiché, come la stessa ministra ha […]
La ministra Fedeli, nel commentare l’intesa sulla mobilità 2017, siglata ieri e per la quale il suo impulso è stato certamente decisivo, ha dichiarato: “Per questo, esclusivamente per la mobilità di quest’anno, sarà previsto per tutti i docenti lo svincolo dall’obbligo di permanenza triennale nel proprio ambito o nella propria scuola. Si tratta di una […]
Tra poche ore si saprà se e in quale misura le richieste sindacali sulla mobilità sono state accolte. Presente, a quanto sembra, la ministra Fedeli, alle 10 dovrebbe essere sottoscritta l’intesa sul contratto integrativo per il 2017-18. Ieri il confronto sembrava destinato a registrare un nulla di fatto, poi tra funzionari ministeriali e sindacati rappresentativi […]