Aumento delle risorse complessive: nelle previsioni iniziali del bilancio statale si parlava di 200 milioni di euro per il rinnovo contrattuale di oltre 3,5 milioni di dipendenti pubblici. Ora, secondo l’accordo quadro, le risorse saranno di 5 miliardi, distribuiti nel corso di vigenza triennale del contratto: una differenza non da poco, salutata con soddisfazione da […]
L’incontro tra i sindacati e il Governo relativo al rinnovo contratti della pubblica amministrazione, incluso il personale della scuola, si è concluso la sera del 30 novembre scorso. Al termine dell’incontro con il ministro Madia, i sindacati dicono che l’impegno finanziario per rinnovare i contratti della PA sarà pari a 5 miliardi di euro nel […]
L’ex ministro dell’Istruzione, Luigi Berlinguer, reputava il classico un liceo nozionistico, da svecchiare e alleggerire. Per non parlare di Andrea Ichino che lo accusava, nell’ambito del processo messo in scena nel 2014, di essere figlio “della riforma Gentile, la più fascista delle riforme” che voleva creare una scuola di élite bloccando l’ingresso alle classi svantaggiate. Secondo […]
Liceo classico, un morto che cammina. O quasi. Sicuro è che ci sono regioni italiane in cui sta quasi scomparendo. Una su tutte è l’Emilia Romagna, preceduta, se pur di poco, da Veneto e Lombardia. Questo senza contare che, se va meglio al Centro – Sud, dove gli iscritti 2015/16 al primo anno del classico […]
“Carta del Docente, come e quando spendere i 500 euro per l’aggiornamento”: il titolo con il quale la settimana scorsa il Miur ha annunciato la nascita della card lasciava intendere che la spendibilità del borsellino elettronico sarebbe stato quasi un gioco da ragazzi. Quel ‘come’ spendere i 500 euro sembrava cancellare finalmente dubbi e impasse […]
Liceo classico, contraddizione del sistema: al top nelle prestazioni degli studenti, eppure scelto sempre meno, soprattutto dai maschietti. Una situazione clamorosa per “il principe” della scuola italiana: l’ha messa in luce Almalaurea in una ricerca su 270 mila laureati, l’aveva già anticipata e commentata il Corriere della Sera nei giorni scorsi. Si riapre il dibattito […]