Un altro tassello della Buona Scuola entra in vigore: al via lo #SchoolBonus che “consente a qualunque cittadino di dare il proprio contributo al miglioramento delle istituzioni scolastiche attraverso una donazione che può essere detratta, in sede di dichiarazione dei redditi, con un credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate”, ricorda il Ministro dell’Istruzione, […]
La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, affronta a viso aperto una questione delicata e controversa: la valutazione sociale degli insegnanti.
Riportiamo integralmente il suo intervento come salutare provocazione per un dibattito aperto a cui possano partecipare non soltanto gli insegnanti.
“Sta ormai diventando una moda dilagante quella dei questionari di gradimento sui […]
“La nostra è una scuola che da anni presta attenzione all’importanza della lingua, del conoscerla e dell’esserne completamente in possesso. C’e’ una legislazione che ha riconosciuto il valore della lingua come quello del dialetto e del bilinguismo di fondo, che va valorizzato. Ma oggi deve preoccuparci la centralità della lingua nazionale non solo come strumento […]
Dopo lo scandalo di Agrigento di un anno e mezzo fa, quando era stato scoperto un uso patologico dei permessi per disabili, il Miur, su impulso del sottosegretario Davide Faraone, ha avviato un monitoraggio in tutte le scuole statali che ha permesso, dopo circa un anno, di avere la mappa nazionale del personale statale che […]
Con in mano la mappa dei fruitori di permessi per la 104 sarà possibile stanare i furbetti come alcuni organi di informazione hanno affermato?
L’analisi dei dati fotografa un quadro che fa capire, nel confronto con altri settori pubblici e privati, che nella scuola vi è certamente una situazione anomala.
Ma quella analisi […]
Oggi ultimo giorno di prove scritte per il concorso docenti 2016.
Come ieri, con la prova per i posti comuni di scuola primaria, oggi c’è un altro appuntamento di notevole impegno sotto l’aspetto organizzativo a causa dell’elevato numero di posti e di candidati.
Per circa 7 mila posti comuni di scuola dell’infanzia, a […]
“Finalmente una affermazione che valorizza la nostra scuola e ciò che rappresenta. Quella scuola che è sbagliato paragonare sempre ad altre esperienze che sono basate su una comunicazione non verbale con il ricorso a test e verifiche scritte“. Così Pino Turi, segretario della Uil Scuola, commenta le affermazioni del ministro Giannini, che durante una trasmissione […]
Finalmente una affermazione che valorizza la nostra scuola e ciò che rappresenta. Quella scuola che è sbagliato paragonare sempre ad altre esperienze che sono basate su una comunicazione non verbale con il ricorso a test e verifiche scritte.
Se ne è ricordata oggi il ministro Giannini – sottolinea Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola […]
Gli studenti immaginano i nuovi ambienti scolastici del futuro. Gara di idee al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sul tema dell’edilizia scolastica innovativa. Il primo Hackathon sull’edilizia scolastica, organizzato dal Miur in collaborazione con l’Indire, dalle ore 10.30 presso la Sala della Comunicazione del Ministero, coinvolge gli studenti delle scuole beneficiarie del finanziamento #ScuoleInnovative, […]
“La storia dei cervelli all’estero è la più grande presa in giro degli ultimi 20 anni di storytelling di questo Paese. La storia che si va all’estero se si è bravi e si rimane in Italia se si è cretini che discorso è? Nel mondo che cambia è normale che ci fa ricerca faccia un […]