Rinnovare il contratto, fermo da anni; rafforzare la contrattazione d’istituto; sburocratizzare la scuola; valorizzare le professionalità; stabilizzare i precari; adeguare le retribuzioni dei docenti alla media europea. Sono le ragioni dello sciopero nazionale generale della scuola, proclamato per il prossimo 20 maggio dai sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal (mentre Gilda […]
Grazie a “Idee che valgono”, la gara creativa parte del progetto “McDonald’s premia la scuola”, l’Istituto Comprensivo Marco Ulpio Traiano di Roma è stato premiato oggi con un kit didattico e tecnologico del valore di 6.000 euro. “Idee che valgono” ha premiato sei scuole in totale, tre primarie e tre secondarie di primo grado.
[…]
Dopo il via libera della commissione Bilancio al maxi-emendamento al dl scuola-ricerca, in aula al Senato è iniziata la discussione generale sulla fiducia. Il presidente della commissione Bilancio, Giorgio Tonini (Pd), ha riferito del disco verde della Commissione sul testo del Governo.
Il voto è previsto per domani 12 maggio.
Oggi per le classi seconde delle scuole superiori torna l’annuale appuntamento con il test Invalsi. Ma non tutti saranno presenti. Secondo un’indagine di Skuola.net su 8mila studenti, di cui 2.300 di seconda superiore, il 30% complessivo è a conoscenza di proteste contro la prova nella sua scuola. E’ soprattutto tra i ragazzi del liceo e […]
Un bando da 5 milioni di euro per la creazione nelle scuole italiane di biblioteche innovative. E un’iniziativa, "Generazione 2000. I contemporanei in classe", per portare in tutti gli istituti 10 libri di narrativa scelti dagli studenti fra quelli italiani editi a partire dal 2000 e incentivare il protagonismo dei ragazzi. Sono le iniziative che […]
In merito ai test Invalsi somministrati la scorsa settimana nella scuola primaria pubblichiamo la nota inviataci dal nostro lettore prof Lucio Garofalo, che avanza dubbi e riserve sulla adeguatezza delle prove proposte. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—————–
Vi […]
Con 168 voti favorevoli, 90 contrari e 1 astenuto, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge sulla funzionalità del sistema scolastico e della ricerca, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento, che ora dovrà passare al vaglio della Camera, prevede lo stanziamento di 64 milioni […]
Si svolge nelle giornate di oggi, venerdì 13 maggio, e sabato, 14 maggio a Reggio Emilia il convegno nazionale “Cittadinanza e Analfabetismo – Storie, dati e diritti in Italia e Europa”, organizzato dal Comune di Reggio in collaborazione con CPIA Reggio Nord, CPIA Reggio Sud, Fondazione Mondinsieme e Rete “Diritto di Parola”, con il patrocinio del Ministero del Lavoro […]
“L’aggressione subita dalla preside Lamberti a Milano è un atto di violenza che colpisce non solo la nostra dirigente, ma tutta la scuola“. Lo scrive il ministro Stefania Giannini in un post pubblicato sulla sula pagina Facebook.
“Non è accettabile violare così il luogo a cui affidiamo ogni giorno la formazione e la crescita […]
Il decreto legge scuola-ricerca, approvato ieri al Senato con il voto di fiducia, è stato assegnato in sede referente in commissione Cultura alla Camera.
Lo ha annunciato in aula a Montecitorio il presidente di turno, Simone Baldelli.