Notizie

Sul numero delle due figure professionali, docente tutor e docente orientatore, che dal prossimo settembre dovranno operare sugli studenti delle tre classi terminali delle superiori, sembra ci sia qualcosa ancora da registrare, perché qualche conto non torna. Procediamo con ordine, leggendo e confrontando comunicati, bozze di decreto e di circolare, dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e […]
Attualità

pubblicato in Attualità

La valorizzazione dei talenti è alla base delle politiche del merito che il ministro dell’istruzione Valditara sta costruendo, perché ciascun alunno possa dare il meglio di sé, attraverso percorsi personalizzati ed un sostegno all’apprendimento. Se da un lato occorre migliorare i risultati evitando l’abbandono degli studi e la scarsa qualificazione, dall’altro bisogna evitare un altro […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Dopo l’incontro del 28 marzo tra Ministero e sindacati, stanno venendo al pettine le questioni pendenti del riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero. In particolare, per la specializzazione dei docenti di sostegno si stanno fronteggiando due soluzioni notevolmente diverse: il TFA in Italia e i corsi in Romania (e con caratteristiche simili in altri paesi) che […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Attualmente migliaia di docenti iscritti nelle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) non possono far valere i titoli di abilitazione all’insegnamento o di specializzazione per il sostegno conseguiti all’estero fino a quando il ministero dell’istruzione non ne avrà riconosciuto la piena validità. Per il momento sono iscritti con riserva, ma potrebbe arrivare un cambiamento che […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Folta e attenta partecipazione al nostro webinar andato in onda lo scorso 28 marzo e dedicato essenzialmente all’analisi della figura del docente tutor, intitolato “Quale docente per la scuola del PNRR? Formazione e carriera: la soluzione è il tutor?” (chi è interessato può visionarlo da qui). Si è trattato di un dialogo tra protagonisti, a […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Secondo l’assessore Bisesti, esponente trentino della Lega – la stessa formazione politica cui fa riferimento il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara – è proprio la parola chiave “merito”, riferita agli insegnanti, a ben rappresentare lo spirito del disegno di legge. “Crediamo molto nei nostri docenti – ha dichiarato subito dopo l’approvazione del ddl – e vogliamo portare […]
Carriera

pubblicato in Carriera

L’art. 8 definisce le caratteristiche del docente ricercatore, che “è un docente esperto caratterizzato dal possesso di ulteriori specifiche competenze nell’ambito metodologico-disciplinare, con particolare riferimento alle metodologie didattiche innovative e dei processi di insegnamento”. Sarà addetto allo “sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa nonché per la […]
Carriera

pubblicato in Carriera

Quasi un anno fa, mentre si animava il dibattito sullo sviluppo professionale dei docenti, previsto dal PNRR e implementato in maniera discutibile dal Governo Draghi, Tuttoscuola aveva anticipato in esclusiva il piano della provincia autonoma di Trento, che sceglieva una strada molto più coraggiosa. Le cose sono andate avanti e nei giorni scorsi la Giunta […]
Carriera

pubblicato in Carriera

Carriera docenti: la giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza. Il […]
Carriera

pubblicato in Carriera

La clamorosa vicenda del licenziamento della preside americana di una scuola della Florida, che aveva consentito alla sua docente di arte di mostrare agli alunni (di 11-12 anni) la statua del David di Michelangelo con tutti i suoi particolari anatomici, evidenzia uno dei due aspetti della deriva censoria che sta affliggendo la società statunitense, e […]
Commenti e Idee

pubblicato in Commenti e Idee