Notizie

Con la nota ministeriale prot. 33601 del 12 ottobre, firmata dal direttore della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, parte di fatto la procedura amministrativa per gli esami di maturità 2024 che si terranno nel giugno dell’anno prossimo. La nota riporta, infatti, termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione all’esame per i candidati […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il nuovo anno scolastico dovrebbe aprire alla speranza, ma il rapporto OCSE (Education at a Glance) ripropone ogni anno più o meno le stesse criticità per il nostro sistema scolastico. E la legge di bilancio è sempre prodiga di… tagli ai finanziamenti. Docenti sotto pagati e anziani, dice il rapporto: si firmano sempre contratti oltre […]
Attualità

pubblicato in Attualità

L’edizione 2023 di Expotraining, la fiera nazionale della formazione professionale, che si svolgerà nel complesso di Fiera Milano  City nei giorni 7 e 8 novembre 2023 (ore 09.00-18.00), sarà di particolare interesse per gli insegnanti perché presenterà, nell’apposita area Educational “PIAZZA DEL FUTURO”, una serie di modelli innovativi di progettazione, gestione e certificazione delle nuove […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Nei libri di Anna Monia Alfieri si sostiene che il celebre inciso “senza oneri per lo Stato” contenuto nell’art. 33 della Costituzione non significava, neanche per i suoi proponenti (il laico-socialista Codignola e il liberale Corbino) un divieto assoluto per lo Stato di finanziare, a determinate condizioni, anche le scuole private paritarie: una tesi condivisa […]
Dibattito politico e culturale

La battaglia per l’estensione a livello economico della parità giuridica delle scuole paritarie, al centro del volume commentato nella notizia precedente, fa parte, secondo Alfieri, di un più ampio disegno di consolidamento in Italia del modello di democrazia pluralista al quale si ispirano i Paesi del cosiddetto mondo “occidentale”, ma in particolare quelli europei. Un […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Arrivano in libreria quasi in contemporanea, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro, gli ultimi due libri di suor Anna Monia Alfieri, entrambi dedicati, sia pure con approcci diversi, al tema del pluralismo educativo e di una effettiva parità, non solo giuridica, tra le scuole statali e quelle non statali che abbiano acquisito, in base […]
Scuola non statale/Parità scolastica

Altro che assenza di strutture statali con classi serali presenti nel territorio, come aveva affermato alcuni anni fa il Consiglio di Stato (sentenza n. 3627/2018), che aveva spianato, in quel modo, la strada ai TAR per legittimare la presenza di presunti studenti lavoratori in taluni istituti paritari. Come spiegato nel dossier di Tuttoscuola “Il gran […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Prima della sottoscrizione dell’ultimo Contratto nazionale della Scuola, il CCNL 2016-2018 non aveva formalmente recepito il dettato della legge 107/2015, Buona Scuola, che al comma 124 dispone che “Nell’ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale”. Formalmente vigeva, quindi, l’art. 64 del CCNL […]
Formazione e aggiornamento

In occasione della Festa del Foglio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si è soffermato particolarmente sulla valorizzazione della funzione docente e, considerata l’importanza della formazione in servizio degli insegnanti, ha riconfermato il proposito di introdurre un incentivo economico per chi si aggiorna. Già in precedenza, in occasione del dibattito organizzato dall’AIMC e […]
Formazione e aggiornamento