
Domani alle 12 nell’aula magna di palazzo Baleani, in corso Vittorio Emanuele 244 a Roma, si terrà la conferenza stampa di lancio della campagna di raccolta firme per chiedere l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica e del diritto comunitario nelle scuole, promossa dall’associazione prima persona e dalla Fondazione ‘Angelo Vassallo’.
Presenteranno l’iniziativa il presidente della associazione ‘prima persona’ Gianni Pittella e della fondazione’Angelo Vassallo, Dario Vassallo.
“In Italia le ragazze e i ragazzi – è scritto nella petizione– devono poter crescere pensando al bene della società e riconoscendosi pienamente cittadini europei. ciascuno deve essere chiamato a dare il meglio di sè nei confronti della collettività, ma per far questo è necessario partire dalla scuola e dalla formazione. Perciò chiediamo al ministro dell`istruzione un impegno concreto per introdurre nelle scuole un`educazione civica che sia strumento di un nuovo civismo diffuso, che ispiri atteggiamento propositivo verso le istituzioni, che insegni rispetto tra i generi e le pari opportunità, che suggerisca il rifiuto di ogni forma di discriminazione, che sia orientata a principi non violenti, che restituisca alla scuola italiana il compito di promuovere buoni cittadini. Per prevedere una scuola dalla visione europea che insegni i primi elementi di diritto comunitario, che faccia conoscere il funzionamento delle istituzioni europee, che renda obbligatorio lo studio di una seconda lingua comunitaria”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento