
Arricchito il vocabolario dei segni
Viene da Edimburgo una notizia che farà indubbiamente contente le persone sorde che hanno spesso una possibilità limitata di comunicazione.
La lingua dei segni, con la quale i sordi comunicano, d’ora in poi sarà, infatti, arricchita per gli aspetti simbolici e scientifico matematici.
L’arricchimento dei segni è stato reso possibile da una lunga ricerca e da studi che hanno portato alla “invenzione” di ben 250 nuovi segni con i quali potranno, appunto, essere comunicati concetti complessi.
In Inghilterra, dopo questa integrazione qualitativa della lingua dei segni, si apre una prospettiva per i docenti sordi per accedere anche all’insegnamento universitario, oggi a loro interdetto per i limiti della lingua.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via