Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto. L’Udc d’accordo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione, dopo aver ricevuto il richiesto parere favorevole delle Commissioni parlamentari (22 gennaio 2004) e della Conferenza unificata (10 dicembre 2003).
Il decreto legislativo dovrà essere pubblicato ora in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione (prevista entro la prima decade di febbraio).
Il decreto prevede che le disposizioni di attuazione per i tre settori scolastici interessati (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado) si avviino dal prossimo anno scolastico 2004-2005. Alcune norme avranno tuttavia effetto immediato.
Molti occhi erano puntati sull’Udc che aveva presentato in Commissione parlamentare un elenco di modifiche al testo. Il partito di Follini, già dichiaratosi parzialmente soddisfatto di alcuni risultati ottenuti in commissione parlamentare, deve aver valutato che alcuni aspetti del decreto, definiti con genericità, sono compatibili con le proprie tesi e possono essere applicati concretamente secondo questa interpretazione.
In questo senso sembra che il ministro Giovanardi abbia strappato precisi impegni alla collega Moratti insieme alla quale, a riprova dell’intesa raggiunta, si è presentato in conferenza stampa ad illustrare il provvedimento.
Per saperne di più leggi “Il decreto minuto per minuto” nella rubrica La giornata
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via