
La Camera ha approvato oggi a grande maggioranza la proposta di legge per il conferimento della cittadinanza agli stranieri, ad integrazione delle norme varate a suo tempo.
I voti favorevoli sono stati 310, 66 i contrari, 83 gli astenuti.
A votare insieme alla maggioranza sono stati i deputati di Sel, Area popolare e Ala, mentre hanno espresso voto contrario Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia Italia.
I parlamentari del Movimento 5 stelle si sono astenuti.
Renata Polverini ha votato a favore in dissenso con Forza Italia”.
La proposta approvata oggi prevede due nuovi modi per acquisire la cittadinanza: lo ius soli temperato e lo ius culturae.
Nel primo caso potranno chiedere la cittadinanza italiana i minori figli di genitori stranieri di cui almeno uno sia in possesso di permesso di soggiorno Ue di lungo periodo; nel secondo caso lo ius culturae riguarda invece il minore nato in Italia, o entrato entro i 12 anni, che abbia concluso almeno un ciclo scolastico nel nostro Paese.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento