
Anche a maggio 2009 calano le assenze del personale della scuola
Il Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione ha diffuso un comunicato, nel quale annuncia la prosecuzione del ” trend in diminuzione dei giorni di assenza per malattia del personale della scuola“, anche nel mese di maggio 2009. Infatti, “rispetto allo stesso mese del 2008, il calo nel mese di maggio è stato del -33,7% per i docenti e del -32,7% per il personale Ata (amministrativo e tecnico). Aumentano invece, seppur di poco, aumentano le assenze per altri motivi: del 2,1% tra i docenti e del 2,4% tra il personale Ata“.
La nota ministeriale spiega anche dove, sia con riguardo agli ordini di scuole che alle localizzazioni geografiche, i cali sono più marcati: “Nel confronto tra ordini di scuola, nella secondaria di II grado si rileva una diminuzione del -30,5%, mentre negli altri ordini si attesta intorno al -35%“.
Per quello che riguarda la distribuzione geografica delle assenze, “è nel Mezzogiorno che si regista, a livello territoriale, il maggior calo di assenze per malattia, sia per i docenti (-35,2%) che per il personale Ata (-34,4%). Complessivamente costante anche la diminuzione degli eventi (periodi di assenza per malattia di un numero di giorni consecutivi superiore a dieci), -21,1% per i docenti e -22,7% per gli Ata“.
“L’analisi – conclude il comunicato – a livello provinciale rivela come le province virtuose siano distribuite in tutte le aree geografiche del Paese. Per l’infanzia le province con maggior calo sono concentrate nel Nord-Ovest, mentre nel primo e secondo ciclo si registra un discreto numero di province del Sud e Isole. L’elaborazione è stata effettuata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sui dati di 10.323 istituzioni scolastiche, cioè sul 95,2% del totale delle scuole statali“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via