
L’ILO (International Labour Organization), L’Agenzia delle Nazioni Unite che promuove la giustizia sociale e i diritti e principi fondamentali nel lavoro, celebra il 12 giugno di ogni anno, la Giornata Mondiale contro lo sfruttamento minorile.
Nell’anno dell’Esposizione Universale, i luoghi ed i temi non potevano che essere quelli di EXPO.
A fare gli onori di casa, presso l’Expo Gate, è stata Maria Gabriella Lay, responsabile della campagna globale per la sensibilizzazione e l’informazione sullo sfruttamento minorile dell’ILO che ha introdotto il tema della conferenza “ Energie per la vita nel rispetto dei diritti: SI all’istruzione di qualità, NO al lavoro minorile”, con interventi di personalità istituzionali, rappresentanti del mondo della musica e della cultura, dell’educazione e del lavoro sul tema dello sfruttamento minorile, del diritto ad un’istruzione di qualità, nel segno di EXPO2015. Le convenzioni internazionali sui diritti dei bambini, il manifesto “Music Against Child Labour” e il programma educativo SCREAM (“Sostenere i Diritti dei Bambini attraverso l’Arte, l’Educazione e i Media”) sono stati la base per il confronto.
In apertura dei lavori il video messaggio di Guy Ryder, Direttore Generale dell’ILO , cui hanno fatto seguito gli interventi del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, on. Maurizio Martina, del Senatore Luigi Berlinguer, Presidente del “Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti”, di Gabriella Liberatore, dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione (MIUR), e della Senatrice Elena Ferrara, Componente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
A conclusione, lo spettacolo di teatro musicale realizzato dagli alunni del Laboratorio “Musica in scena” dell’Istituto sperimentale-Scuola Media ad indirizzo musicale “Rinascita-A.Livi” di Milano”.
Sullo sfondo ha campeggiato la tela “ C’era una volta …Grillo parlante dove sei ? “ realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Bergamo e Romagnano Sesia, esposta per ben due volte presso la sede delle Nazioni Unite.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento