
Al via le prove di selezione del concorso per dirigenti
Scoppia la polemica delle incompatibilità dei preparatori
Ore 8. La prova di preselezione per il concorso a dirigente scolastico è al via nelle sedi regionali che ospitano i 42 e 600 candidati.
I commissari e il personale di vigilanza è stato incaricato dal Miur (ultima nota di ieri) di ammettere i candidati esclusi soltanto se presentano copia dell’ordinanza individuale o collettiva di sospensiva dai tribunali amministrativi.
Qualche coda polemica sarà inevitabile.
Intanto è scoppiata anche la questione delle incompatibilità. La pubblicazione dei nomi degli esperti che hanno preparato i 5mila e 700 quiz ha fatto emergere diversi casi di persone che hanno anche svolto lezioni di preparazione al concorso.
La questione delle incompatibilità è stata affrontata lunedì scorso al Miur in occasione dell’incontro con i direttori generali regionali in vista della prova di oggi.
I funzionari ministeriali hanno raccomandato il controllo rigoroso delle situazioni di possibili incompatibilità nei confronti dei membri delle commissioni e dello stesso personale chiamato alla vigilanza durante le prove. L’esclusione degli incompatibili è tassativa, pena l’invalidazione delle prove.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via