Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Al via la ”Settimana contro la violenza”

Prevenzione della violenza e partecipazione attiva dei genitori nei percorsi di formazione dei propri figli con un unico obiettivo: promuovere la costruzione di buone relazioni come presupposto per una convivenza responsabile e solidale. E’ questo il senso dell’incontro svoltosi oggi al ministero dell’Istruzione tra i ministri dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, con le associazioni dei genitori.

L’occasione è stata la presentazione della seconda edizione della “Settimana contro la violenza” che è cominciata ieri nelle scuole di ogni ordine e grado ed è stata suggellata oggi dalla firma di un Protocollo d’intesa per avviare un pacchetto di iniziative – confronti con esperti, diffusione di opuscoli e audiovisivi informativi, progetti educativi – volte a prevenire e contrastare ogni fenomeno di violenza e di intolleranza tra i giovani.

All’interno della Settimana cade la nona Giornata europea dei genitori e della scuola e la coincidenza ha permesso di portare alla ribalta le migliori pratiche messe in campo dalle istituzioni scolastiche in tema di partecipazione delle famiglie alla vita scolastica.

Il senso della giornata di oggi è l’invito a combattere insieme la battaglia contro la violenza. Il progetto educativo si sostanzia nella alleanza tra scuola e famiglia“, ha dichiarato il ministro Gelmini sottolineando come la scuola sia “l’infrastruttura nazionale per eccellenza“.

Siamo riusciti a entrare nelle scuole italiane – ha aggiunto Mara Carfagna – per diffondere i concetti del rispetto dell’altro indipendentemente dal sesso, dalla razza, dalla religione, dall’origine etnica e dall’orientamento sessuale per diffondere la cultura della tolleranza e della non discriminazione“.

Forgot Password