Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Adusbef, la scuola insegni l’informazione finanziaria

Elio Lannutti, presidente di Adusbef, in un comunicato diffuso dopo la lettera del presidente dell’Abi Antonio Patuelli ai vertici Rai, per una maggiore informazione finanziaria, afferma che l’informazione finanziaria ‘neutrale’ dovrebbe essere insegnata nelle scuole.

La polemica dell’Adusbef contro le banche è frontale. “Se il mondo bancario avesse realmente collaborato con le Associazioni dei consumatori, per l’accesso al credito, il risparmio, il rapporto tra rischi e investimenti e la previdenza complementare”,  si legge nel comunicato, “non si sarebbe registrata la lunga catena di crack scandali finanziari addossati alle famiglie che hanno bruciato 50 miliardi di euro ad 1 milione di risparmiatori, nè ci sarebbero i costi dei conti correnti più elevati d’Europa pari a 295,66 euro contro la media Ue di 114, e neppure i tassi sui mutui più alti di 129 punti base, che estorcono 27.100 euro ai debitori prima casa per un prestito triennale di 100.000 euro”.

Adusbef, che si presenta come “l’unica associazione specializzata nel settore bancario e finanziario, parte civile in tutti i processi penali contro le banche, che ha offerto reale tutela a milioni di risparmiatori in Cassazione e Corte Costituzionale contro usi, abusi, delle banche”,chiederà alla commissione di Vigilanza RAI (alla quale il suo presidente ha già scritto chiedendo un’audizione), di avere analoghi spazi informativi “meno ‘partigiani’ di quelli già esercitati dal connubio Patti Chiari-Consumatori”.

Forgot Password