
Nuovo convegno sull’inte(g)razione a scuola. A partire dalle pratiche “virtuose” che consentono un’autentica convivenza tra diversi, si rifletterà sulle trasformazioni possibili e su come esse originino nuova cultura.
Se ne parla a Roma dal 20 al 22 aprile al liceo Visconti sotto il tittolo di A scuola di convivenza. Ci si occupa tra l’altro di formazione per insegnanti, dirigenti, operatori dell’extrascuola e dei servizi è condizione ineludibile di questa prospettiva. Per garantire inclusione, per orientare i mutamenti, per gestire i conflitti cognitivi, relazionali, culturali, perché l’esperienza scolastica dei piccoli degli adolescenti e degli adulti, costituisca davvero l’esercizio del diritto alla studio e la costruzione di un percorso di cittadinanza.
Una formazione che vede come imprescindibile il ruolo delle istituzioni, locali e nazionali, nel promuoverla e sostenerla. L’iniziativa è a cura del Movimento di Cooperazione Educativa Associazione professionale Progetto Scuola Interculturale di Formazione
Info: mceroma@tin.it www.mce-fimem.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento