A Cesena si discute di riforma della scuola

Ottant’anni dopo – Memorie, attualità e scenari del processo riformatore nella scuola” è il titolo del convegno nazionale che si terrà a Cesena il 28 e il 29 novembre.

Prendendo spunto dall’opera di Giovanni Gentile (sono passati esattamente ottant’anni dall’avvio della sua riforma), il convegno si propone come un luogo di incontro di addetti ai lavori che intendano confrontarsi con quanto è accaduto nella scuola dal 1923 ad oggi.

Oltre alle relazioni ufficiali e al dibattito previsti per la giornata inaugurale, verranno attivati dei lavori per sezioni, in cui gli organizzatori del convegno (tra questi, ENAM, Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna, Amministrazione provinciale di Forlì-Cesena) proporranno di affrontare il tema delle riforme e della riforma Moratti secondo vari profili e problematiche, quali la formazione in servizio, la cura dei soggetti diversamente abili, la funzione docente, il ruolo degli enti locali, la storia delle riforme scolastiche in Europa.