Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Legge di bilancio: 25.000 nuove assunzioni

0 1

Legge di bilancio: 25.000 nuove assunzioni

Si apprendono altri particolari sulla  Legge di bilancio appena approvata alla Camera.  In particolare, per quanto riguarda il capitolo assunzioni nella scuola, la soluzione adottata è stata quella di incrementare la dotazione dell’organico dell’autonomia aggregando spezzoni d’orario e vecchie classi di concorso. In questo modo vengono recuperati 25.000 posti (cinquemila per il sostegno), e la dotazione allo scopo cresce di 140 milioni nel 2017 e 400 milioni dal  2018.   Il Fondo risarcimenti supplenze (per le mancate assunzioni dei supplenti storici) cresce di 2 milioni l’anno.
In sintesi gli altri provvedimenti contenuti nella Legge di bilancio: 

  • è stato stabilito che il limite di 36 mesi per i contratti a tempo determinato stipulati con il personale docente, educativo e ATA vale per quelli sottoscritti dal 1°settembre 2016;
  • confermato il concorso per dirigenti scolastici;
  • per l’alternanza scuola-lavoro sono stati stanziati 27 milioni di euro;
  • per le scuole paritarie che accolgono alunni disabili sono stati stanziati 23,4 milioni di euro;
  • cambiano le modalità di erogazione dello School Bonus  che d’ora in poi sarà destinato direttamente alla scuola e non al bilancio dello Stato. Le scuole però dovranno versare il 10% del contributo ricevuto allo Stato, che a sua volta lo distribuirà alle scuole che hanno ricevuto un contributo inferiore rispetto alla media nazionale;
  • aumenta il contributo aggiuntivo per le scuole d’infanzia paritarie, che passa da 25 a 50 milioni di euro. Ridotto invece l’importo massimo detraibile per le spese sostenute per la frequenza delle scuole;
  • Bonus Stradivari per gli studenti delle scuole musicali e dei conservatori, che consiste in un contributo massimo di 2.500€ per il rimborso del 65% della spesa sostenuta per l’acquisto di uno strumento musicale.
 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Maria Catena Trovato
Mi sembra eccessivo l'investimento sulle paritarie attese le difficoltà in cui versa la scuola pubblica.
Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

valditara intervista merito e autorevolezza

Consulte studentesche, Valditara: ‘Diventino modello europeo. Dall’IA al benessere degli studenti, confronto costruttivo’

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]

Libri di testo: l’insegnante può cambiare i testi scelti dal Collegio docenti?

Domanda Quale dirigente scolastico di un Istituto comprensivo, sottopongo alla sua c.a. il seguente quesito. Un docente di matematica e scienze della scuola media facente parte del “mio” Istituto, in servizio dal 1° settembre 2016, ha cambiato, senza darmene avviso alcuno, i libri di testo delle due discipline di insegnamento. Di fatto, ha imposto agli […]

Forgot Password