Scopri come Google aiuta a rendere la scuola più inclusiva

La tecnologia può fornire un aiuto potente all’inclusione scolastica e Google sta guidando il cambiamento con strumenti e funzionalità progettati per supportare tutti gli alunni. Infatti, 8 studenti su 10 affermano che la tecnologia li aiuta a partecipare più facilmente a scuola (1). Ecco allora alcune funzionalità ideate da Google pensando all’inclusione:

Modalità scura: è possibile rendere lo sfondo scuro (anziché chiaro) per ridurre l’affaticamento visivo o per facilitare la lettura dei contenuti.

Scorciatoie da tastiera e navigazione tramite prime lettere in Google Drive: Per le persone che utilizzano una tastiera, un lettore di schermo o un dispositivo Braille, è ora possibile utilizzare la navigazione tramite prime lettere in Google Drive per individuare i file in modo più efficiente.
Motricità e destrezza: Google permette di utilizzare la dettatura vocale per scrivere, modificare e formattare il testo in Google Docs e Slides senza la necessità di una tastiera.

Fissaggio in Google Meet: questa funzione intelligente aiuta gli studenti a concentrarsi, permettendo loro di visualizzare solo l’insegnante e nascondere gli altri partecipanti.

Personalizzare i sottotitoli: è possibile regolare facilmente la dimensione, il colore e il carattere dei sottotitoli per avere una didascalia personalizzata. È possibile inoltre attivare i sottotitoli in Google Meet per visualizzare i sottotitoli in tempo reale.

Riconoscimento ottico dei caratteri: si possono rendere accessibili miliardi di PDF con questa funzionalità integrata.

Modalità di lettura: disponibile per chiunque utilizzi il browser Chrome, questa funzione consente di modificare facilmente il layout, il carattere e il colore di sfondo di qualsiasi testo su un sito web, nonché rimuovere immagini e link ipertestuali.

Caratteristiche di accessibilità dei Chromebook

I Chromebook sono dispositivi economici, sicuri e progettati per supportare un apprendimento inclusivo, con funzionalità di accessibilità integrate che possono essere adattate alle esigenze di ciascuno studente. Questi dispositivi aiutano a creare pari opportunità di apprendimento per tutti gli alunni, non solo per quelli con specifiche difficoltà di apprendimento.

Scopri di più su come Google for Education può migliorare l’apprendimento in classe durante la seconda sessione di questo webinar gratuito, che puoi guardare qui: https://goo.gle/adattato-al-tuo-modo-di-insegnare

Vuoi vedere come i Chromebook stanno promuovendo l’apprendimento inclusivo nelle scuole?
Guarda il video qui.

(1) https://www.unicef.org/disabilities

© RIPRODUZIONE RISERVATA