
Decreto Coesione, nuovi periodi computabili per le graduatorie dei 24 mesi del personale ATA

Novità per il personale ATA. Il Ministero dell’Istruzione e del merito ha recentemente fornito agli Uffici Scolastici Regionali importanti indicazioni riguardanti il Decreto-Legge 60/2024, noto come il “decreto coesione”. Precisamente, la disposizione contenuta nell’articolo 29, comma 4, del Decreto, stabilisce che il periodo intercorrente tra il 16 aprile 2024 e la successiva proroga dei contratti per gli incarichi temporanei al personale sarà conteggiato ai fini delle graduatorie dei 24 mesi del personale ATA. Una novità questa può portare a due scenari per gli aspiranti.
Nel primo scenario il ricalcolo del periodo di servizio potrebbe consentire agli aspiranti di raggiungere i requisiti necessari per essere inseriti nelle graduatorie per titoli (24 mesi). In questo caso, è richiesto di presentare istanze, in forma cartacea, contenenti tutte le informazioni relative ai titoli posseduti e ai servizi prestati. Queste istanze devono essere inviate agli uffici scolastici competenti tramite pec, raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnate direttamente agli uffici con apposita ricevuta di protocollo.
Nel secondo scenario, gli aspiranti già inseriti nelle graduatorie dei 24 mesi potrebbero vedere il loro punteggio aggiornato automaticamente attraverso una procedura gestita dal sistema informativo a disposizione degli Uffici, a partire dal 24 luglio. Tuttavia, si consiglia comunque agli interessati di inviare una richiesta formale di aggiornamento del punteggio, includendo i propri dati anagrafici e i dettagli del periodo da conteggiare, utilizzando gli stessi canali sopra menzionati.
Il periodo per l’invio delle istanze agli uffici scolastici territoriali è compreso tra il 12 e il 17 luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via