
Secondo ciclo. Ma la rete TSSS guarda avanti
Occorre rompere l’immobilismo, vincere la rassegnazione e assumere da subito iniziative dal basso, nel territorio, finalizzate alla costruzione di reti di scuole e di partnership con soggetti esterni interessati al rilancio della formazione e della cultura tecnico-scientifica.
E’ questo il proposito dei 60 istituti, in prevalenza tecnici, che hanno costituito la rete TSSS (Tecnologia, Scienza, Scuola e Società), 45 dei quali hanno partecipato all’incontro residenziale nazionale svoltosi nei giorni 10 e 11 febbraio presso l’ITIS Cobianchi di Verbania (notizie in www.cobianchi.it). La rete, che si estende ormai a tutto il territorio nazionale, ha messo a punto un programma di iniziative di diversificazione e arricchimento dell’offerta formativa che si svilupperanno già nei prossimi mesi in collaborazione con imprese, centri di ricerca, pubbliche amministrazioni, agenzie specializzate nella formazione di competenze avanzate, legate all’innovazione tecnologica, agenzie di lavoro interinale.
Tra le iniziative previste, la partecipazione a vari programmi europei e a progetti di ricerca e sviluppo in vista del VII Programma quadro europeo, corsi rivolti ad adulti occupati e a immigrati, con certificazione di competenze non formali e informali basata su standard internazionali (tipo ECDL, con certificazioni “advanced” e “professional”), creazione di agenzie e centri di eccellenza che sostengano la diffusione capillare della cultura scientifica e tecnologica.
L’ampio confronto sviluppatosi in occasione dell’incontro nazionale della Rete ha messo in luce che questo “riposizionamento” (così è stato definito) del ruolo dell’istruzione tecnica si sviluppa attorno a tre assi: l’automazione e gestione industriale (a livello internazionale si parla di “mechatronics”), decisiva per la competitività delle nostre imprese manifatturiere, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), trasversali a tutti i settori industriali, e l’area energetica-ambientale.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via