
Il Miur ha pubblicato in questi giorni (www.istruzione.it) una interessante ricerca sugli esiti scolastici degli alunni stranieri inseriti nella scuole italiane.
La rilevazione ha riguardato i 280 mila e più studenti con cittadinanza non italiana che risultavano inseriti nelle classi della nostre scuole nello scorso anno scolastico.
Il primo dato significativo che emerge dallo studio ministeriale è quello, abbastanza prevedibile, che gli alunni stranieri conseguono esiti finali meno brillanti dei loro coetanei italiani. Non parliamo di voti e di qualità degli apprendimenti appresi ma soltanto di promozioni alle classi successive.
Nella scuola primaria gli stranieri raggiungono il 96,19% di esito positivo finale contro il 99,55% raggiunto dagli italiana (3,36 punti di differenza).
Nella secondaria di I grado gli esiti finali sono più pesanti: l’89% di promossi tra gli stranieri contro il 96,06% degli italiani (7,06 punti di differenza).
Infine negli istituti superiori solamente il 72,66% degli studenti stranieri ce la fa, contro l’85,22% di successo degli italiani (con un divario sensibile di 12,56 punti di differenza).
Ma il dato più interessante della ricerca, ricca di notevoli approfondimenti e considerazioni, è forse quello che riguarda gli esiti degli studenti italiani a seconda che siano in istituti con o senza presenza di studenti stranieri.
Ebbene, dove ci sono stranieri gli studenti di casa nostra ottengono livelli più alti di promozione (nella primaria 99,75% di promossi dove ci sono stranieri e 99,21% dove non ci sono; nella ex-scuola media 96,44% contro il 95,47%).
Lo studio ministeriale avanza due ipotesi per spiegare il fenomeno: nelle scuole con stranieri c’è maggiore attenzione alle misure di accompagnamento (qualità della didattica) e il beneficio conseguente avvantaggia tutti; oppure la presenza di alunni con difficoltà di apprendimento abbassa il livello di valutazione (soprattutto nella ex-scuola dell’obbligo) con vantaggio per tutti.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento