
Promuovere esperienze CLIL: rivedi il webinar gratuito

Allo stato attuale molte scuole vivono una situazione di “criticità”. Da un lato sta emergendo sempre di più la voglia di crescita in dimensione europea e di adeguamento a nuovi bisogni locali, nazionali e comunitari, dall’altro si avverte una inadeguatezza del personale ad affrontare tale cambiamento. All’interno della realtà scolastica italiana i programmi e le qualifiche Cambridge International oggi rappresentano una valida opzione per arricchire il curriculum nazionale con una proposta bilingue ed internazionale, tanto da favorire anche lo sviluppo di buone pratiche in ambito CLIL.
All’interno del più recente contesto normativo di riferimento, e con uno sguardo ad alcuni progetti di rilevanza internazionale, abbiamo presentato, insieme ad Alessandro Mencarelli, Ph. D, Cambridge University Press & Assessment, e a Letizia Cinganotto, Ph. D e già ricercatrice Indire, i risultati della prima ricerca
condotta in Italia sull’implementazione dei principali Cambridge IGCSE nella scuola secondaria di secondo grado. E’ possibile vedere la registrazione dell’evento.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via