Riforma 2004: il nuovo che arriva….
Tra attese, curiosità, speranze e diffidenze arrivano le grandi e piccole novità della riforma Moratti, anno 2004.
Gli insegnanti, più o meno, sanno cosa riserva loro la riforma, ma molti genitori ancora non lo sanno bene e si aspettano dalle scuole nelle prime assemblee dell’anno di essere adeguatamente informati.
Elenchiamo, come semplice promemoria, le principali novità della riforma:
– Nuovi piani di studio con rinnovati obiettivi formativi e nuovi contenuti d’insegnamento
– Obiettivi specifici di apprendimento definiti in continuità tra primaria e secondaria di I grado, senza repliche nei due settori
– Insegnamento generalizzato di una seconda lingua comunitaria nella ex-scuola media (la generalizzazione dell’inglese nella primaria era già stata avviata l’anno scorso)
– Alfabetizzazione informatica per alunni di primaria e secondaria di I grado
– Nuovi libri di testo per nuovi contenuti d’insegnamento
– Orario obbligatorio settimanale delle lezioni ridotto a 27 ore
– Possibilità delle famiglie di avvalersi di attività facoltative opzionali (mediamente tre ore alla settimana nella primaria e sei nella secondaria di I grado)
– Non obbligo di rientri pomeridiani nella scuola primaria (la facoltà in merito è decisa dalle scuole in base alla loro autonomia organizzativa)
– Nella scuola dell’infanzia possibilità per le famiglie di richiedere orari differenziati di frequenza
– Nella scuola secondaria di I grado minimo di frequenza delle lezioni (tre quarti dell’orario annuo complessivo) per avere valicato l’anno
– Funzione tutoriale affidata ad un docente (tutor) del gruppo insegnanti della classe (oggetto di ricorsi e di contestazioni)
– Portfolio delle competenze per documentare i processi formativi di ciascun alunno
– Attività laboratoriali per interventi su gruppi differenziati di alunni
– Anticipi di iscrizione (accordo contrattuale permettendo) alla scuola dell’infanzia per bambini che compiono tre anni tra il 1° gennaio e il 28 febbraio 2005 (per la scuola primaria l’analoga anticipazione era già stata avviata dall’anno scorso)
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via