Il Senato dice sì. Maggioranza e opposizione su fronti contrapposti

Nel tardo pomeriggio di mercoledì la Commissione Istruzione del Senato ha espresso il parere sullo schema di decreto legislativo sulla scuola dell’infanzia e sul primo ciclo di istruzione, in anticipo sulla Commissione della Camera .

Maggioranza e opposizione al Senato hanno viaggiato su linee nettamente divergenti senza trovare intese su emendamenti comuni.

Il parere votato dalla maggioranza conferma e accoglie le modifiche già acquisite nel parere della Conferenza unificata del 10 dicembre scorso, tra cui quelle sul tempo scuola e sull’assistenza gratuita alla mensa che aveva creato attese delle famiglie.

La proposta della minoranza prevedeva il ritiro del decreto o in subordine il rinvio della sua applicazione all’anno scolastico 2005-2006, anziché, come previsto, dal prossimo anno 2004-2005.

La minoranza ha chiesto che, comunque, il decreto non si applichi dal prossimo anno scolastico almeno per la quarta e quinta classe della scuola primaria.

Si attende ora il parere della VII Commissione della Camera dove nel corso del dibattito era emersa, all’interno della maggioranza, una posizione diversa da parte dell’Udc che aveva trovato attenzione interessata da parte dell’opposizione.

Sarà interessante vedere se, in questo caso, verranno mantenute le posizioni contrapposte registrate al Senato o interverranno intese trasversali.

Per saperne di più leggi “Il decreto minuto per minuto” nella rubrica La giornata