Sabato a Roma in piazza in difesa del tempo pieno
Il percorso “breve” delle manifestazioni romane: da Piazza Esedra a piazza del Popolo, passando per Via del Tritone, via Sistina, Trinita’ dei Monti. E’ il percorso lungo il quale sabato si snodera’ il corteo in difesa del tempo pieno a scuola promosso dai genitori e dagli insegnanti dei “coordinamento nazionale in difesa del tempo pieno e prolungato”. Il concentramento e’ fissato per le ore 14 e il corteo sarà aperto dal Coordinamento di Bologna, il primo dei tanti che sono poi sorti in centinaia di città, e già si annuncia una partecipazione “familiare”, fatta di insegnanti, certo, ma soprattutto di padri e madri per mano a tanti bambini e ragazzi. In piazza del Popolo sono previsti gli interventi di sei rappresentanti dei coordinamenti cittadini. Aprirà anche qui il coordinamento fondatore di Bologna, seguirà quello di Roma e poi due rappresentanti dei coordinamenti del Centro-nord e due del centro-sud.
Proseguono intanto le manifestazioni di genitori, ragazzi, insegnanti e lavoratori della scuola in difesa del tempo pieno: due istituti sono stati occupati dai genitori a Roma e due a Bologna dove venerdì è in programma una singolare protesta. Tutti i bambini frequentatori del tempo pieno saranno tenuti a casa e più di un istituto si troverà con le aule vuote. Ieri a Firenze e oggi a Bologna sono state organizzate “passeggiate” sulle strisce pedonali all’inizio e alla fine delle lezioni con un volantinaggio di “controinformazione”, spiega il Coordinamento, dopo che la lettera della Moratti “tenta strumentalmente di tranquillizzare le famiglie”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via