Moratti "rimpastata"? Voci e smentite
Sirchia, Moratti, Lunardi… Le voci su possibili modifiche nella composizione del Governo si infittiscono man mano che si avvicina l’annunciata verifica politica all’interno della maggioranza, e come sempre (accadeva anche nella prima Repubblica) sono le poltrone dei ministri “tecnici” le prime ad essere insidiate.
Una di queste voci, riguardante il ministro dell’istruzione, è stata raccolta dal “Giornale di Vicenza”, che l’ha attribuita al consigliere del ministro, Rosario Drago: “La Moratti silurata a primavera” ha titolato il quotidiano vicentino il 18 dicembre. Drago avrebbe pronunciato la previsione in occasione di un convegno sulla riforma della scuola, organizzato dal Lions Club Valdagno, nel corso del quale aveva sottolineato l’estrema precarietà dei governi e dei ministri dell’istruzione (otre 60) nella storia dell’Italia repubblicana.
L’interessato ha inviato una lettera di precisazione al “Giornale di Vicenza”, con la quale ha contestato il resoconto fatto dalla giornalista, e soprattutto l’interpretazione data alle sue parole, che ne avrebbe capovolto il senso. Il consigliere del ministro ha ulteriormente chiarito il suo pensiero dichiarando a Tuttoscuola che a suo avviso è proprio nella breve durata in carica dei ministri dell’istruzione che deve essere individuata una delle cause di fondo del fallimento delle riforme scolastiche, che per loro natura richiedono strategie a vasto raggio e di lungo periodo: proprio per questo auspica che la stessa sorte non tocchi anche al ministro Moratti…
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via