
Cobas, il 12 maggio nuovo sciopero alle Superiori e alle Medie
“Dopo la giornata memorabile del 5 il tentativo di boicottaggio degli scioperi anti-quiz, operato di concerto da Miur e Invalsi, non ha funzionato. Il rinvio alle Elementari degli indovinelli dal 5 al 6 ha finito per ingigantire l`opposizione agli ‘invalsiani’ e la partecipazione allo sciopero“. Così in una nota Piero Bernocchi, portavoce nazionale dei Cobas, secondo il quale “anche il 12 maggio sarà, questa volta con lo sciopero alle Superiori e alle Medie, una grande giornata di lotta contro il Ddl e i quiz. Insieme agli studenti alle Superiori bloccheremo gran parte delle insulse procedure ‘invalsiane’, chiedendone la cancellazione dalle aule durante l`anno scolastico, nonché dagli esami di Terza Media“.
Bernocchi spiega anche che dall`incontro di ieri con la direzione del PD, “non sono usciti segnali positivi di ripensamento sui punti-chiave del Ddl. Abbiamo ribadito – ha detto – alla delegazione PD il nostro no assoluto al Ddl, da revocare ‘senza se e senza ma’, il no al preside-padrone che assume, licenzia, premia e punisce a sua discrezione; alla valutazione mediante i quiz Invalsi, strumento distruttivo che squalifica la didattica e il lavoro docente; al finanziamento diretto o indiretto alle scuole private; all`apprendistato in azienda per gli studenti. E abbiamo chiesto un decreto urgente per l`assunzione di tutti i precari che lavorano da anni nella scuola, anche in base alla condanna della Corte di Giustizia europea nei confronti della ‘eternalizzazione’ del precariato, significativi finanziamenti alla scuola pubblica, nonché lo sblocco dei contratti di docenti ed Ata. Ma tutto lascia credere (lo verificheremo in giornata, quando il PD depositerà gli emendamenti) che le nostre richieste – che poi sono quelle della grande maggioranza degli scioperanti e manifestanti nelle 20 piazze del 5 maggio – non verranno accolte. E che dunque la lotta debba proseguire ed intensificarsi il 12 maggio, bloccando nuovamente le scuole e i quiz Invalsi e manifestando insieme agli studenti nelle principali città. In particolare a Roma saremo di nuovo al MIUR dalle 10“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via