
Una rete di istituzioni scolastiche della Grecia Salentina sta realizzando un progetto per la valorizzazione delle lingue minoritarie che ha permesso di attivare l’insegnamento della lingua grika a circa 4 mila alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado quale lingua madre.
Il progetto, finanziato dal ministero dell’Istruzione con 110 mila euro, si intitola “O ARGALIO A TIN GRECIA SALENTINA- Il telaio della Grecìa Salentina”, ed è aperto anche agli adulti della provincia di Lecce che – come informano gli organizzatori in un comunicato – “hanno trovato fascinoso l’approccio ad una lingua e ad una cultura antica e minoritaria che sta permettendo a quest’insula grecanica di riscoprire una propria identità culturale”.
Proprio queste tematiche sono alla base del convegno nazionale “Alfabeti e culture minoritarie per una globalizzazione dal volto umano ” che si tiene a Corigliano il 13 maggio.
La rete di scuole organizzatrici del progetto è composta dagli Istituti Comprensivi di Corigliano d’Otranto (scuola capofila), di Castrignano dei Greci, Soleto, Calimera, Martano, Zollino, Melpignano, dal circolo Didattico di Martano e dall’Istituto Superiore di Martano.
Per ulteriori informazioni tel /fax 0836-329036.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento