
“Mi unisco con convinzione alle voce degli insegnanti che chiedono il ripristino delle ore di storia dell’arte e disegno drasticamente ridotte o soppresse dalla riforma Gelmini del 2010” – è quanto ha dichiarato l’eurodeputata PD/S&D Silvia Costa, membro della Commissione Istruzione e Cultura.
“Con i Decreti Scuola e Valore Cultura, il Governo Letta sta restituendo priorità a temi che son fondamentali per la ripresa e la crescita sociale ed economica del nostro Paese: supportare le energie creative presenti in Italia, nel momento della formazione ma anche nello sviluppo di capacità imprenditoriali, è la ricetta indispensabile per la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale – ha detto Silvia Costa – anche attraverso l’innovazione. Una battaglia che abbiamo combattuto in Europa e che certo non possiamo perdere di vista in Italia“.
“Pensando a questo, sacrificare la storia dell’arte nei percorsi scolastici suona quasi come una censura del codice genetico culturale del nostro Paese. E’ per questo che mi unisco all’appello affinchè venga superata la stortura introdotta dalla Riforma Gelmini – ha concluso Silvia Costa – e sia restituito il giusto spazio ad una disciplina che è struttura portante per la cultura italiana“.
Nei giorni scorsi anche Stella Targetti, assessore all’istruzione della Regione Toscana, aveva invitato ad aderire a un appello dello stesso genere.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento