Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

Accordo Maroni-Gelmini con Pirelli, sull’educazione stradale

Il ministero dell’Istruzione e quello dell’Interno hanno siglato oggi alla Camera un protocollo di intesa con Pirelli per sostenere e promuovere iniziative di sensibilizzazione ed educazione dei giovani, nelle scuole, sulla sicurezza stradale.

La firma è avvenuta a Montecitorio alla presenza dei ministri Roberto Maroni, Mariastella Gelmini e del presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera. Si partirà con un video educativo che spiega la centralità della integrità degli pneumatici dell’auto per viaggiare in sicurezza. Il video farà il giro delle scuole superiori, sarà pubblicato sul sito del ministero dell’Interno e utilizzato come materiale didattico dalla Polizia di Stato. Roberto Sgalla, direttore del servizio di Polizia Stradale, ha ricordato che, in base agli ulti controlli effettuati su strada, il 2,6% degli pneumatici circolanti sono lisci. “Nel 2006 erano l’8,10%“.

Quello che cerchiamo di far capire anche attraverso questa campagna – ha spiegato Marco Tronchetti Provera – è che è importante verificare la sicurezza degli pneumatici prima di mettersi in viaggio“. Il ministro Gelmini ha ricordato i molti “progetti sulla sicurezza realizzati dalle scuole, argomento che rientra nella materia Cittadinanza e costituzione. Ma in questa lotta la scuola non va lasciata sola“. Quello sottoscritto oggi, per il ministro Maroni “è un documento importante. La sicurezza stradale – ha ricordato – è uno dei temi più importanti. Gli incidenti ci costano 45 miliardi all’anno. Per questo nel 2010 sono aumentati i controlli“.

Forgot Password