La scomparsa di Cesare Scurati

Con la scomparsa del pedagogista Cesare Scurati, morto ieri a Milano, sua città natale, il mondo della scuola perde uno dei suoi più importanti e stimati punti di riferimento.

In una commossa nota l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, cui lo studioso fu molto vicino, ricorda che “L’Università Cattolica di Milano l’ha annoverato tra i suoi più prestigiosi docenti e una quantità enorme di giovani ha coltivato la propria preparazione ai concorsi e agli esami universitari sui testi del professore“. Immenso è stato il contributo che ha garantito lo svilupoo qualitativo della scuola elementare in modo particolare nel decennio 1990-2000.

Membro del Comitato di redazione dell’Editrice La Scuola, per la quale dirigeva le riviste Scuola materna e Dirigenti Scuola, Scurati aveva collaborato con il ministero della Pubblica Istruzione nelle Commissioni che portarono alla riforma dei programmi della scuola elementare (1985) e degli “Orientamenti” della scuola materna (1991).