Il convegno dell’Aimc e Uciim ”150 anni di scuola italiana dell’Unità” (Roma, 8-10/4)

Si terrà a Roma, dall’8 al 10 Aprile, il Convegno dell’Uciim e dell’Aimc, presso l’hotel Holiday Inn, Via Aurelia km.8,400, ed avrà per titolo “150 anni di scuola italiana dell’Unità”, con l’evidente scopo di celebrare l’anniversario dell’Unità del nostro Paese e di farlo da un osservatorio privilegiato della realtà storica e civile quale è la Scuola e le Persone che “fanno la scuola”.

Per questa ragione, è stato invitato il Presidente Emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, affinché possa raccontare quale senso e quali finalità avevano per i Padri Costituenti la Scuola pubblica e la Cultura per la formazione dei nuovi cittadini.

Il Magnifico Rettore dell’Università Salesiana, poi, traccerà le linee portanti dell’evoluzione della scuola italiana, evidenziandone le tappe più significative per la costruzione della democrazia del nostro Paese, basata sull’educazione e formazione di cittadini attivi e responsabili.

Ex ministri e sottosegretari della Pubblica Istruzione nella Tavola rotonda “ Scelte politiche e scuola” presenteranno e motiveranno rispettivamente i propri provvedimenti mettendo in luce le finalità delle scelte politiche realizzate per concretizzarli.

I politici hanno effettuato le proprie scelte riferendosi a “Idee di scuola” sostenute dai pedagogisti più significativi della nostra ricerca universitaria. Questi le esporranno confrontandosi in una Tavola rotonda, indicando quali proposte scolastiche ne sono conseguite e quanto hanno inciso sulla nostra scuola.

In questo percorso di costruzione della società civile unitaria le Associazioni professionali degli insegnanti, dirigenti e formatori hanno indubbiamente svolto e continuano a svolgere un’azione efficace e proficua verso i giovani, le loro famiglie e la società, come illustreranno gli interventi dei Presidenti e dei Vicepresidenti dell’Aimc e dell’Uciim.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito delle dell’Aimc e dell’Uciim, oltre che nel programma allegato.