Dalla Cisl Scuola Toscana allarme per 1.000 insegnanti in meno

Quasi mille docenti in meno nella scuola toscana del prossimo anno. è la “nuova mazzata” che si abbatterà sulla scuola a seguito dei tagli agli organici per l’anno scolastico 2011-2012 secondo quanto previsto dal ministero. Lo afferma, in una nota, la Cisl scuola della Toscana – impegnata anche in un tour sulla scuola nel comuni capoluogo – che, attraverso Crtistina Zini, della segreteria regionale, esprime preoccupazioni “per la qualità della scuola pubblica che dovrà sopportare per il terzo anno consecutivo un taglio di risorse non indifferenti“.

Le tabelle fornite “in questo momento – prosegue la Cisl – sono ancora provvisorie, ma i tagli indicati sono superiori, seppure di poco, rispetto a quanto si prevedeva. Al conto andranno poi aggiunti i dati del personale non docente che non sono ancora noti“. In particolare per il sindacato i tagli più pesanti riguarderanno la scuola elementare, che perderà 498 docenti (-4,09%), e la scuola superiore, con 392 docenti in meno (-3,32%). Meno colpite la scuola media (-24 docenti) e la scuola materna (-3 docenti). Il calo complessivo stimato dei docenti in Toscana sarà del 2,53%.

Per Zini i tagli vanno a ridurre gli interventi “che potevano essere di potenziamento dell’attività scolastica e mettono a rischio in alcune realtà la funzionalità del servizio. Ad essere colpiti – prosegue Zini – saranno soprattutto l’insegnamento specialistico della lingua straniera nella scuola primaria e le attività di laboratorio nella scuola secondaria superiore con un evidente impoverimento dei percorsi formativi“.