Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Reclutamento personale scolastico: oggi, 6 maggio, incontro Miur – Sindacati

0 0

Reclutamento personale scolastico: oggi, 6 maggio, incontro Miur – Sindacati

Il Ministero dell’Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per oggi, lunedì 6 maggio 2019. Dalle alle ore 11 stanno affrontando il tema del reclutamento del personale scolastico. Seguirà il calendario dei prossimi incontri relativi alle altre tematiche dell’intero comparto “Istruzione e Ricerca” e della dirigenza scolastica.

Si tratta dell’istituzione del primo tavolo tecnico previsto dall’intesa del 24 aprile, convocato d’urgenza considerato il tema di scottante attualità: individuare una soluzione straordinaria al problema del precariato scolastico, a partire dall’emergenza docenti (circa 80.000 le cattedre da assegnare a settembre 2019) e DSGA (quasi 2.000 posti scoperti ed un concorso che produrrà i suoi effetti solo a settembre 2019).

“Al tavolo – dichiara Flc Cgil sul proprio portale – discuteremo tenendo come punto di riferimento la nostra proposta di una fase transitoria straordinaria che valorizzi il personale già abilitato e quello con 3 annualità di servizio, nonché, relativamente al personale ATA, gli assistenti amministrativi che hanno ricoperto l’incarico di DSGA in questi anni”.

A breve sarà formalizzato il calendario degli incontri sulle altre tematiche/settori oggetto dell’Intesa Governo-Miur-Sindacati del 24 aprile scorso. Uno dei punti più significativi dell’accordo è rappresentato proprio dall’istituzione dei tavoli di confronto sulle tematiche e sui diversi settori oggetto dell’Intesa: salari del personale del comparto Istruzione e Ricercastabilizzazione precari dell’intero comparto, Istituzioni autonomia differenziatapersonale ATAdirigenti scolasticiricercauniversità AFAM.

Il 14 maggio prossimo sarà la volta del tavolo tecnico dedicato ai dirigenti scolastici, il 20 si riunirà quello relativo al rinnovo contrattuale, il 28 quello che si occuperà di Università, Ricerca e Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM).

 

 

 

 
 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

concorso DS procedure e tempistiche

Tra CIAD e concorsi è tutta una corsa. Come prepararsi bene

Mentre rimangono pochissimi giorni per dotarsi della CIAD, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2, ai fini della permanenza nelle graduatorie di terza fascia per il personale ATA (qui tutte le informazioni, anche su come fare in extremis l’esame per ottenerla), entrano in una fase calda alcuni importanti e attesi concorsi. […]

Nuove Indicazioni Nazionali/3. Le competenze digitali al centro del nuovo curricolo

Una importante novità caratterizza le Nuove Indicazioni, ed è la centralità assegnata alle competenze digitali, visto che per tutte le discipline viene considerata anche la loro “ibridazione tecnologica”, (della quale vengono proposti esempi pratici di collaborazione tra discipline) mentre l’informatica è un insegnamento esplicitamente previsto in matematica e in tecnologia. Sull’argomento segnaliamo l’interessante e aggiornato […]

Forgot Password