
E’ stato presentaro questa mattina alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma il progetto “Le vie dell’arte attraverso le emozioni, a cura dell’istituto “Leonarda Vaccari”.
Si tratta di un progetto ideato dall’istituto “Vaccari” e realizzato con la collaborazione della Sovraintedenza alla Galleria Nazionale, che rende l’arte fruibile la stimolazione dei sensi e il coivolgimento emozionale.
La proposta, originariamente rivolta alle persone con disabilità intellettiva, è stata sviluppata nella realizzazione di un percorso fruibile a tutti i livelli di disabilità, con riferimento particolare a quella visiva e uditiva, comprese le persone in età scolare.
Il progetto si avvale di una speciale trasposzione multisensoriale che accoglie competenze tecniche e didattiche funzionali ad una lettura largamente accessibile.
Il percorso multisensoriale si propone l’obiettivo di mettere il visitatore nella condizione di entrare in sintonia e di poter “vivere” l’emozionalità che lìopera suscita.
Il progetto costituisce un allestimento permanente del quale si ipotizza e auspica la diffusione in altri siti museali italiani.
Ospite d’onore dell’evento è stato il prof. Giovanni Bollea, famoso esponente della neuropsichiatria infantile.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento