
Il nuovo liceo/2. Aspra polemica dellopposizione
L’opposizione ha accolto quest’ultimo regolamento rendendo ancora più aspre le sue critiche all’operato del governo.
“Ormai la scuola è diventata proprietà privata del ministro del Tesoro“, ha detto l’ex ministro Fioroni, “tutto si basa su riformare non per migliorare ma per togliere soldi e procurare risorse con cui sanare il debito dello Stato“. E chiede polemicamente: “questa riforma quante risorse prevede per l’aggiornamento e la riqualificazione professionale dei docenti? Quante risorse prevede per i laboratori linguistici e delle materie scientifiche e tecnologiche? Sappiamo tutti che parlare di una riforma senza risorse è come parlare di un mare senza acqua. L’unica cosa che si vede è il taglio al futuro dei nostri ragazzi“.
E l’ex viceministro Bastico rincara la dose scrivendo nel suo sito quanto segue: “Altro che cambiamento epocale. La ‘riforma’ Gelmini per i licei non è altro che un ritorno al passato e ad un’idea che credevamo superata, quella dell’insegnamento classista voluto da Gentile nel 1923 e basato solo sugli apprendimenti teorici“.
Sorprende un po’, per la verità, la veemenza con la quale l’ex ticket ministeriale Fioroni-Bastico attacca a tutto campo le scelte fatte dall’attuale ministro Gelmini, anche quelle che si pongono in sostanziale continuità con quelle effettuate dal centrosinistra nella scorsa legislatura, dal rilancio dell’istruzione tecnica e professionale alla soppressione dei debiti scolastici e in una certa misura alla stessa riqualificazione della spesa per l’istruzione, che ha preso le mosse dal “Quaderno bianco” di Fioroni-Padoa Schioppa.
Si poteva capire, forse, nel quadro e nel fuoco della campagna elettorale. Ma lo scontro frontale, e su tutto, si giustifica meno oggi. Si dovrebbe fare uno sforzo (da entrambe le parti) per valorizzare gli elementi di convergenza, o almeno per non amplificare quelli di divergenza. Soprattutto quando non ci sono.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via