Scuole ancora chiuse in Campania

La normalizzazione della situazione rifiuti è ancora lontana, anche se le soluzioni d’urgenza adottate nei giorni scorsi sembrano prospettare le prime vie d’uscita.

In attesa del ritorno alla normalità, molte scuole campane, soprattutto per ragioni igieniche, restano chiuse.

Secondo stime riportate oggi dai quotidiani nazionali gli istituti chiusi sono circa una sessantina nella sola provincia di Napoli. Gli studenti “costretti” a disertare le lezioni sarebbero in Campania circa centomila.

Le ordinanze di chiusura delle scuole rientrano nella competenza dei sindaci in base a quanto prevede il decreto legislativo n. 112/1998.

L’intervento della settimana scorsa del Ministro Fioroni per mantenere aperte le scuole deve essere considerato un invito più che un ordine, trattandosi, per questa materia, di decisione rimessa alla competenza esclusiva degli Enti locali.