
Mentre la Giunta comunale milanese è al centro della polemica con il ministro della PI Fioroni per l’esclusione dalle scuole comunali dei figli di clandestini, anche a Roma le istituzioni pubbliche, se pur in tono minore, scivolano sulla classica buccia di banana dell’esclusione.
Il VII Municipio di Roma ha, infatti, approvato a maggioranza una mozione proposta – udite udite – da Rifondazione comunista con la qual viene chiesto al Comune capitolino di far viaggiare su scuolabus separati i ragazzi rom per evitare il ripetersi di litigi con i ragazzi del quartiere. Litigi che, in base alla denuncia di varie mamme, sono pressoché quotidiani e avvengono nonostante la presenza di assistenti accompagnatori.
Sembra che i dirigenti romani di Rifondazione abbiano chiesto le dimissioni del loro consigliere incauto e che l’assessore alla scuola del Comune di Roma, Maria Coscia, non abbia per niente apprezzato la mozione di esclusione.
Intanto a Milano forse sorridono…
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento